Nikon Coolpix S3000 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Cámaras Nikon Coolpix S3000. Nikon Coolpix S3000 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 184
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo
manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne
critiche) senza autorizzazione scritta da NIKON CORPORATION.
YP0B01(1H)
6MM7851H-01
FOTOCAMERA DIGITALE
Manuale d'uso
It
It
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 183 184

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale d'uso

È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne critiche) senza a

Pagina 2 - Informazioni sui marchi

viiiSommarioAltre informazioni sulla riproduzione... 68Operazioni

Pagina 3

88Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzione4 Scegliere le immagini (massimo 99) e il numero di copie da stampare per cia

Pagina 4 - Informazioni sulla sicurezza

89Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneB Note sulle impostazioni di stampaQuando si crea un ordine di stampa nel mod

Pagina 5

90Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneB Note sulla stampa della data di ripresa e delle informazioni sulla fotoSe s

Pagina 6

91Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneb Slide showLa fotocamera consente di riprodurre le immagini memorizzate nell

Pagina 7

92Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzionec Cancella (eliminazione di più immagini)Questa opzione consente di eliminare

Pagina 8

93Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneSelezione delle immaginiQuando si effettuano le seguenti selezioni nei menu,

Pagina 9

94Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioned ProteggiQuesta opzione consente di proteggere le immagini selezionate dall&

Pagina 10 - Sommario

95Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneE Memo vocaliUtilizzando il microfono incorporato della fotocamera è possibil

Pagina 11

96Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneRiproduzione di memo vocaliLe immagini per le quali sono stati registrati mem

Pagina 12

97Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzioneh Copia (copia da memoria interna a card di memoria e viceversa)Questa opzion

Pagina 13 - Informazioni sul manuale

ixSommarioRegistrazione e riproduzione di filmati ...106Registrazione

Pagina 14 - Informazioni e precauzioni

98Modifica delle immaginiModifica delle immaginiFunzioni di modificaLa fotocamera COOLPIX S3000 consente di modificare direttamente le immagini e di s

Pagina 15

99Funzioni di modificaModifica delle immaginiD Immagini originali e modificate• Le copie create con le funzioni di modifica non vengono eliminate se s

Pagina 16 - Componenti della fotocamera

100Modifica delle immaginiModifica delle immaginik Ritocco rapido: ottimizzazione del contrasto e della saturazioneL'opzione ritocco rapido conse

Pagina 17 - 9 10 11 12 13 14 15 16

101Modifica delle immaginiModifica delle immaginiI D-Lighting: ottimizzazione della luminosità e del contrastoLa funzione D-Lighting consente di crear

Pagina 18

102Modifica delle immaginiModifica delle immaginie Effetto pelle soft: per ammorbidire le tonalità della pelleLa fotocamera rileva i volti nelle immag

Pagina 19

103Modifica delle immaginiModifica delle immaginiB Nota sull'effetto pelle softA seconda della direzione in cui stanno guardando i volti o della

Pagina 20 - Operazioni di base

104Modifica delle immaginiModifica delle immaginig Mini-foto: ridimensionamento delle immaginiConsente di creare una copia di dimensioni ridotte dell&

Pagina 21 - C Note sul multi-selettore

105Modifica delle immaginiModifica delle immaginia Ritaglio: creazione di una copia ritagliataQuesta funzione consente di creare una copia contenente

Pagina 22 - Pulsante d

106Registrazione e riproduzione di filmatiRegistrazione e riproduzione di filmatiRegistrazione di filmatiPer realizzare dei filmati registrando i suon

Pagina 23 - Pulsante di scatto

107Registrazione di filmatiRegistrazione e riproduzione di filmatiB Registrazione di filmati• Non è possibile regolare lo zoom ottico dopo l'iniz

Pagina 24 - 2 Inserire la batteria

xSommarioCura e manutenzione della fotocamera...146Come prolungare la v

Pagina 25 - B Note sulla batteria

108Registrazione di filmatiRegistrazione e riproduzione di filmatiMenu filmatoMediante il menu filmato è possibile regolare le impostazioni di Opzioni

Pagina 26 - Ricarica della batteria

109Registrazione di filmatiRegistrazione e riproduzione di filmatiI Modo autofocusScegliere la modalità di messa a fuoco che dovrà essere utilizzata d

Pagina 27

110Registrazione e riproduzione di filmatiRiproduzione di filmatiNel modo riproduzione a pieno formato (A 28), i filmati sono identificati dall'i

Pagina 28 - C Alimentazione CA

111Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a un televisoreCollegando la fotocamera

Pagina 29 - Operazioni preliminari

112Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a un computerUtilizzare il cavo USB in dotazione per collegare la fotocamera a un compu

Pagina 30 - D Ora legale

113Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiTrasferimento di immagini da una fotocamera a un computer1 Avviare il comp

Pagina 31 - 1 5 05 201 0

114Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampanti4 Avviare il programma Nikon Transfer installato sul computer.• Windows 7Q

Pagina 32 - Inserire la card di memoria

115Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiLe impostazioni predefinite di Nikon Transfer prevedono l'avvio autom

Pagina 33 - B Card di memoria

116Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiD Avvio manuale di Nikon Transfer o di ViewNXWindowsDal menu Avvio, scegli

Pagina 34 - 2 Premere il pulsante A per

117Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiRicarica della batteria durante il collegamento a un computerSe si collega

Pagina 35 - D Rilevam. movimento

1IntroduzioneIntroduzioneInformazioni sul manualeGrazie per aver acquistato la fotocamera digitale Nikon COOLPIX S3000. Il presente manuale è stato re

Pagina 36 - 2 Inquadrare il soggetto

118Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiB Note sul processo di ricarica tramite collegamento a un computer• Se si

Pagina 37 - Uso dello zoom

119Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a una stampanteLe stampanti compatibili con PictBridge (A 166) possono essere collegate

Pagina 38

120Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento della fotocamera a una stampante1 Spegnere la fotocamera.2

Pagina 39 - B Autofocus

121Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampantiStampa di una singola immagine alla voltaDopo avere collegato correttame

Pagina 40 - Eliminazione di immagini

122Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti6 Scegliere Avvia stampa, quindi premere il pulsante k.7 La stampa viene

Pagina 41 - Cancellare 1 immagine?

123Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti4 Scegliere Selezione stampa, Stampa tutte le foto o Stampa DPOF, quindi

Pagina 42 - Uso del flash

124Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti5 La stampa viene avviata.Al termine della stampa viene nuovamente visua

Pagina 43 - C Riduzione occhi rossi

125Impostazione base della fotocameraImpostazione base della fotocameraMenu impostazioniIl menu impostazioni contiene le seguenti opzioni.a Menu A 127

Pagina 44 - Riprese con l'autoscatto

126Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraVisualizzazione del menu impostazioni1 Premere il pulsante d per visualizzare la schermata del m

Pagina 45 - Modo macro

127Menu impostazioniImpostazione base della fotocamera3 Premere H o I per selezionare la scheda z.4 Premere K o il pulsante k.È ora possibile selezion

Pagina 46 - Compensazione esposizione

2IntroduzioneInformazioni e precauzioniAggiornamento costanteNell'ambito dei servizi di assistenza offerti, Nikon si impegna a garantire un aggio

Pagina 47 - Modo Auto

128Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerac Schermata avvioConsente di scegliere se visualizzare o meno la schermata avvio all'accens

Pagina 48 - (auto))

129Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerad DataConsente di impostare l'orologio della fotocamera.Selezione del fuso orario di destin

Pagina 49 - C Formato immagine

130Menu impostazioniImpostazione base della fotocamera3 Premere K.Viene visualizzata la schermata del fuso orario.4 Premere J o K per scegliere il fus

Pagina 50

131Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraD Fusi orariLa fotocamera supporta i fusi orari elencati di seguito. Per i fusi orari non indica

Pagina 51

132Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerae Impostazioni monitorImpostare le opzioni elencate di seguito.Info fotoConsente di scegliere se

Pagina 52 - 3 Scegliere Misura

133Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraf Sovrastampa data (Data e ora in sovraimpressione)La data e l'ora di registrazione possono

Pagina 53 - B Nota sull'opzione BSS

134Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraw VR elettronicoConsente di specificare se si desidera utilizzare o meno la funzione di riduzion

Pagina 54 - E Sensibilità ISO

135Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraU Rilevam. movimentoDurante le riprese di immagini fisse è possibile attivare la funzione di ril

Pagina 55 - B Nota sulle opzioni colore

136Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerah Illuminatore AFConsente di attivare o disattivare l'illuminatore ausiliario AF, che agevo

Pagina 56 - G Modo area AF

137Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerai Impostazioni audioQuesta opzione consente di regolare le impostazioni audio indicate di seguit

Pagina 57 - D Blocco della messa a fuoco

3Informazioni e precauzioniIntroduzioneNote concernenti il divieto di copia e riproduzioneNota: il semplice possesso di materiale copiato o riprodotto

Pagina 58 - 1 Inquadrare

138Menu impostazioniImpostazione base della fotocameral Formatta memoria/m Formatta cardQuesta opzione consente di formattare la memoria interna o una

Pagina 59 - 1 / 2 5 0

139Menu impostazioniImpostazione base della fotocameran Lingua/LanguageÈ possibile scegliere una delle 24 lingue disponibili per la visualizzazione di

Pagina 60

140Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraV Ricarica via computerQuesta opzione consente di stabilire se la batteria inserita nella fotoca

Pagina 61

141Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerad Avviso occhi chiusiConsente di attivare o disattivare la funzione di rilevamento di persone co

Pagina 62 - D Formato immagine

142Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraUso della schermata avviso occhi chiusiQuando nel monitor viene visualizzata la schermata di avv

Pagina 63 - (Selezione scene auto)

143Menu impostazioniImpostazione base della fotocamerap Ripristina tuttoSelezionando Ripristina vengono ripristinate le impostazioni predefinite della

Pagina 64

144Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraMenu inseguimento soggettoMenu filmatoMenu impostazioniOpzione Valore predefinitoModo autofocus

Pagina 65

145Menu impostazioniImpostazione base della fotocameraAltri• Scegliendo Ripristina tutto è anche possibile azzerare il numero di file corrente (A 151)

Pagina 66

146Cura e manutenzione della fotocameraCura e manutenzione della fotocameraCome prolungare la vita utile della fotocamera e ottimizzarne le prestazion

Pagina 67

147Come prolungare la vita utile della fotocamera e ottimizzarne le prestazioniCura e manutenzione della fotocameraC Batteria• Verificare il livello d

Pagina 68

4IntroduzioneComponenti della fotocameraCorpo macchina321658974Copriobiettivo chiuso1Pulsante di scatto ...

Pagina 69

148Come prolungare la vita utile della fotocamera e ottimizzarne le prestazioniCura e manutenzione della fotocameraPuliziaNon utilizzare in nessun cas

Pagina 70

149Note tecniche e indice analiticoNote tecniche e indice analiticoAccessori opzionali* Per l'uso in altri paesi, impiegare un adattatore spina i

Pagina 71

150Accessori opzionaliNote tecniche e indice analiticoCard di memoria approvateLe card di memoria Secure Digital (SD) indicate di seguito sono state t

Pagina 72 - 3 Inquadrare la prima parte

151Note tecniche e indice analiticoNomi dei file immagine/audio e delle cartelleDi seguito sono indicati i criteri di denominazione dei file delle imm

Pagina 73 - D Panorama Maker

152Note tecniche e indice analiticoMessaggi di erroreNella seguente tabella sono elencati i messaggi di errore e altri avvisi visualizzati nel monitor

Pagina 74 - 4 La ripresa è terminata

153Messaggi di erroreNote tecniche e indice analiticoPCard non formattata. Formattare?NoSìLa card di memoria non è stata formattata con questa fotocam

Pagina 75

154Messaggi di erroreNote tecniche e indice analiticoPFile audio non salvabile.Non è possibile allegare un memo vocale a questo file.• I memo vocali n

Pagina 76 - Menu ritratto intelligente

155Messaggi di erroreNote tecniche e indice analiticoNFile senza dati immagine File non creato con questa fotocamera.Non è possibile visualizzare il f

Pagina 77 - 2 Selezionare un soggetto

156Messaggi di erroreNote tecniche e indice analitico* Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.PRErrore stam

Pagina 78

157Note tecniche e indice analiticoRisoluzione dei problemiSe la fotocamera non funziona come previsto, consultare l'elenco dei problemi più freq

Pagina 79

5Componenti della fotocameraIntroduzione867542139 10 11 12 13 14 15 16Apertura del coperchio di protezione connettori1Spia di carica...

Pagina 80

158Risoluzione dei problemiNote tecniche e indice analiticoFotocamere controllate elettronicamenteIn casi estremamente rari, nel monitor potrebbero ap

Pagina 81 - 1 / 10

159Risoluzione dei problemiNote tecniche e indice analiticoLa fotocamera non è in grado di mettere a fuoco.• Il soggetto non è adatto alla funzione au

Pagina 82 - 1 / 3

160Risoluzione dei problemiNote tecniche e indice analiticoLe tonalità della pelle non risultano più morbide.•In determinate condizioni di ripresa, la

Pagina 83 - D Modo elenca per data

161Risoluzione dei problemiNote tecniche e indice analiticoRiproduzioneIl salvataggio delle immagini richiede tempo.Nelle seguenti situazioni, il salv

Pagina 84

162Risoluzione dei problemiNote tecniche e indice analiticoLe immagini registrate non vengono visualizzate nel modo di ordinamento automatico.• L&apos

Pagina 85

163Note tecniche e indice analiticoCaratteristiche tecnicheFotocamera digitale Nikon COOLPIX S3000Tipo Fotocamera digitale compattaPixel effettivi 12,

Pagina 86 - D Ulteriori informazioni

164Caratteristiche tecnicheNote tecniche e indice analiticoEsposizioneModo esposizione Matrix a 256 settori, ponderata centrale (zoom digitale con ing

Pagina 87 - Scegli icona

165Caratteristiche tecnicheNote tecniche e indice analitico• Salvo diversa indicazione, le specifiche fornite si riferiscono a una fotocamera con batt

Pagina 88

166Caratteristiche tecnicheNote tecniche e indice analiticoStandard supportati• DCF (Design Rule for Camera File System): standard ampiamente utilizza

Pagina 89 - Menu Foto preferite

167Note tecniche e indice analiticoIndice analiticoSimboliA Modo auto 22C Modo scena 50F Modo ritratto intelligente 62s Modo inseguimento soggetto 65D

Pagina 90 - Note sulle icone degli album

6Componenti della fotocameraIntroduzioneMonitorDurante la ripresa e la riproduzione, nel monitor possono essere visualizzati gli indicatori riportati

Pagina 91

168Indice analiticoNote tecniche e indice analiticoD-Lighting 101DSCN 151EEffetto pelle soft 64, 102EH-68P 14, 149EN-EL10 12, 14Estensione 151FFeste/i

Pagina 92 - Ritratti

169Indice analiticoNote tecniche e indice analiticoNNikon Transfer 112Nome della cartella 151Nomi dei file 151Numero di esposizioni rimanenti 22, 38Nu

Pagina 93 - Categorie e contenuti

170Indice analiticoNote tecniche e indice analiticoWWAV 151ZZoom digitale 25, 136Zoom in riproduzione 72

Pagina 95 - Note sul modo elenca per data

È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne critiche) senza a

Pagina 96 - Uso del modo Elenca per data

7Componenti della fotocameraIntroduzioneRiproduzione1Nel modo di riproduzione viene visualizzata l'icona dell'album o della categoria selezi

Pagina 97 - Menu elenca per data

Informazioni sui marchi• Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi commerciali o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o

Pagina 98 - Visualizzazione del menu play

8IntroduzioneOperazioni di basePulsante A (modo di ripresa)Pulsante c (riproduzione)• Nel modo di riproduzione, premere il pulsante A per passare al m

Pagina 99

9Operazioni di baseIntroduzioneMulti-selettoreIn questa sezione vengono descritte le modalità in cui il multi-selettore viene in genere utilizzato per

Pagina 100 - (massimo nove)

10Operazioni di baseIntroduzionePulsante dPer visualizzare il menu del modo selezionato, premere il pulsante d.• Per scorrere i menu utilizzare il mul

Pagina 101

11Operazioni di baseIntroduzioneVisualizzazione della guidaQuando nell'angolo inferiore destro della schermata del menu è visualizzato M/L, ruota

Pagina 102 - D Sovrastampa data

12Operazioni preliminariOperazioni preliminariInserimento della batteriaInserire una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL10 (in dotazione) nella fotocam

Pagina 103 - 2 Lo slide show ha inizio

13Inserimento della batteriaOperazioni preliminariRimozione della batteriaSpegnere la fotocamera (A 17) e assicurarsi che la spia di accensione e il m

Pagina 104 - B Note sull'eliminazione

14Operazioni preliminariRicarica della batteriaPer caricare la batteria ricaricabile Li-ion (in dotazione) EN-EL10 inserita nella fotocamera, collegar

Pagina 105

15Ricarica della batteriaOperazioni preliminari4 Collegare l'altra estremità del cavo USB alla fotocamera con una batteria inserita.Si raccomanda

Pagina 106

16Ricarica della batteriaOperazioni preliminariB Note sull'adattatore CA/caricabatteria• L'adattatore CA/caricabatteria EH-68P può essere im

Pagina 107 - D Altre informazioni

17Ricarica della batteriaOperazioni preliminariAccensione e spegnimento della fotocameraPer accendere la fotocamera, premere l'interruttore di al

Pagina 108 - B Note sui memo vocali

iIntroduzioneOperazioni preliminariProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Altre informazioni sulla ripresaAltre informazioni

Pagina 109

18Operazioni preliminariImpostazione della lingua, della data e dell'oraLa prima volta che si accende la fotocamera viene visualizzata la finestr

Pagina 110 - Funzioni di modifica

19Impostazione della lingua, della data e dell'oraOperazioni preliminari5 Modificare la data e l'ora.Premere H o I per modificare la voce ev

Pagina 111

20Operazioni preliminariInserimento delle card di memoriaI file delle immagini, dei suoni e dei filmati vengono salvati nella memoria interna della fo

Pagina 112 - Modifica delle immagini

21Inserimento delle card di memoriaOperazioni preliminariB Formattazione delle card di memoriaSe viene visualizzato il messaggio riportato a destra, l

Pagina 113

22Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Passaggio 1 Accens

Pagina 114

23Passaggio 1 Accensione della fotocamera e selezione del modo A (auto)Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Indicatori vis

Pagina 115

24Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Passaggio 2 Inquadratura1 Preparare la fotocamera.Reggere saldamente la fotocamera

Pagina 116

25Passaggio 2 InquadraturaProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Uso dello zoomPer attivare lo zoom ottico si utilizza il co

Pagina 117 - 3 Premere il pulsante d

26Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Passaggio 3 Messa a fuoco e scatto1 Premere il pulsante di scatto a metà corsa.Pre

Pagina 118 - Registrazione di filmati

27Passaggio 3 Messa a fuoco e scattoProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)B Durante la registrazioneDurante la registrazion

Pagina 119 - B Registrazione di filmati

iiInformazioni sulla sicurezzaOnde evitare eventuali danni al prodotto Nikon o possibili lesioni personali, leggere integralmente e con la massima att

Pagina 120

28Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Passaggio 4 Riproduzione ed eliminazione delle immaginiRiproduzione delle immagini

Pagina 121 - I Modo autofocus

29Passaggio 4 Riproduzione ed eliminazione delle immaginiProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)C Opzioni disponibili nel mo

Pagina 122 - Riproduzione di filmati

30Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Uso del flashCon Sensibilità ISO impostato su Auto, il flash ha una portata di 0,5-

Pagina 123 - 1 Spegnere la fotocamera

31Uso del flashProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)B Riprese con il flash disattivato (W) o in condizioni di scarsa illum

Pagina 124 - Collegamento a un computer

32Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Riprese con l'autoscattoLa fotocamera è dotata di funzione autoscatto con un t

Pagina 125 - B Collegamento del cavo USB

33Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Modo macroIl Modo macro consente di scattare foto di soggetti posti a soli 8 cm di

Pagina 126

34Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)Regolazione della luminosità (Compensazione esposizione)La funzione di compensazion

Pagina 127 - C Uso di un lettore di card

35Altre informazioni sulla ripresaAltre informazioni sulla ripresaSelezione di un modo di ripresaI modi di ripresa disponibili sono: A (auto), x (scen

Pagina 128

36Altre informazioni sulla ripresaOpzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Durante le riprese nel modo A (auto) (A 22) è possibile impostare

Pagina 129 - Spia di carica

37Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaA Formato immagine (qualità dell'immagine/dimensione dell&ap

Pagina 130

iiiInformazioni sulla sicurezzaManeggiare con molta cura la batteriaSe maneggiata in modo improprio, la batteria potrebbe perdere liquidi o esplodere.

Pagina 131 - Collegamento a una stampante

38Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaC Numero di esposizioni rimanentiNella tabella seguente è indicat

Pagina 132 - 2 Accendere la stampante

39Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaB Bilanciamento bianco (regolazione della tonalità)Il colore dell

Pagina 133 - NO. 4

40Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaPremisuraz. manualeLa premisurazione manuale è utile in presenza

Pagina 134 - 7 La stampa viene avviata

41Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaC SequenzaConsente di attivare il modo di ripresa in sequenza o l

Pagina 135

42Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaE Sensibilità ISOLa sensibilità è la risposta della fotocamera al

Pagina 136 - 5 La stampa viene avviata

43Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaF Opzioni coloreQueste opzioni consentono di ottenere colori più

Pagina 137 - Menu impostazioni

44Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaG Modo area AFQuesta opzione consente di scegliere il criterio di

Pagina 138

45Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaB Nota sull'opzione Modo area AFCon alcune funzioni questa i

Pagina 139 - 4 Premere K o il pulsante k

46Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaPriorità al voltoQuando si punta la fotocamera verso un volto uma

Pagina 140

47Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresa2 Premere il pulsante di scatto a metà corsa.La fotocamera mette

Pagina 141 - Fuso orario

ivInformazioni sulla sicurezzaUtilizzare cavi idoneiPer il collegamento ai terminali di ingresso o di uscita, utilizzare solo i cavi forniti o commerc

Pagina 142 - 3 Premere K

48Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaI Modo autofocusConsente di scegliere la modalità di messa a fuoc

Pagina 143 - D Fusi orari

49Opzioni di ripresa: Menu di ripresa (modo A (auto))Altre informazioni sulla ripresaImpostazioni della fotocamera non utilizzabili contemporaneamente

Pagina 144 - Info foto

50Altre informazioni sulla ripresaModi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Le impostazioni della fotocamera vengono au

Pagina 145 - 2010.05.1 5

51Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresaRiprese nel modo scena selezionato dalla fo

Pagina 146 - D VR elettronico per filmati

52Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresaB Note sul modo selezione scene auto• Lo zo

Pagina 147 - U Rilevam. movimento

53Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresaSelezione di un modo scena per le riprese (

Pagina 148 - B Note sullo Zoom digitale

54Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa* L'impostazione predefinita può esser

Pagina 149 - C Uscita dal modo standby

55Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa1È possibile utilizzare la funzione sincro

Pagina 150

56Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa* L'impostazione predefinita può esser

Pagina 151 - NTSC e PAL

57Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa* L'impostazione predefinita può esser

Pagina 152 - V Ricarica via computer

vAvvisiAvviso per gli utenti europeiQuesto simbolo indica che il presente prodotto deve essere smaltito negli appositi contenitori di rifiuti.Le segue

Pagina 153 - Multi-scatto 16

58Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa* L'impostazione predefinita può esser

Pagina 154 - Soggetto con occhi chiusi?

59Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa* L'impostazione predefinita può esser

Pagina 155

60Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresaRiprese per la creazione di un'immagin

Pagina 156 - Menu filmato

61Modi di ripresa specifici per determinate tipologie di scene (modo scena)Altre informazioni sulla ripresa5 Al termine della ripresa, premere il puls

Pagina 157 - COOLPIX S3000 Ver.x.x

62Altre informazioni sulla ripresaRiprese di volti sorridenti (modo ritratto intelligente)Per impostazione predefinita, la fotocamera utilizza la prio

Pagina 158

63Riprese di volti sorridenti (modo ritratto intelligente)Altre informazioni sulla ripresaB Note sul modo ritratto intelligente• Lo zoom digitale non

Pagina 159 - C Batteria

64Riprese di volti sorridenti (modo ritratto intelligente)Altre informazioni sulla ripresaMenu ritratto intelligenteDal menu ritratto intelligente è p

Pagina 160 - C Note sul monitor

65Altre informazioni sulla ripresaMessa a fuoco di un soggetto in movimento (modo inseguimento soggetto)Questo modo serve per fotografare soggetti in

Pagina 161 - Accessori opzionali

66Messa a fuoco di un soggetto in movimento (modo inseguimento soggetto)Altre informazioni sulla ripresaB Note sul modo inseguimento soggetto• Lo zoom

Pagina 162 - Card di memoria approvate

67Messa a fuoco di un soggetto in movimento (modo inseguimento soggetto)Altre informazioni sulla ripresaRiprese nel modo inseguimento soggettoDal menu

Pagina 163 - DSCN0001.JPG

viSommarioInformazioni sulla sicurezza...ii

Pagina 164 - Messaggi di errore

68Altre informazioni sulla riproduzioneAltre informazioni sulla riproduzioneOperazioni eseguibili nel modo di riproduzione a pieno formatoPer passare

Pagina 165

69Altre informazioni sulla riproduzioneVisualizzazione di più immagini: riproduzione miniatureRuotando il controllo zoom verso f (h) nel modo di ripro

Pagina 166

70Visualizzazione di più immagini: riproduzione miniatureAltre informazioni sulla riproduzioneC Visualizzazione in modo riproduzione miniatureQuando s

Pagina 167

71Visualizzazione di più immagini: riproduzione miniatureAltre informazioni sulla riproduzioneVisualizzazione calendarioPer passare alla visualizzazio

Pagina 168

72Altre informazioni sulla riproduzioneUno sguardo da vicino: zoom in riproduzioneRuotando il controllo zoom verso g (i) nel modo di riproduzione a pi

Pagina 169 - Risoluzione dei problemi

73Altre informazioni sulla riproduzioneSelezione di un modo di riproduzioneI modi di riproduzione disponibili sono: c (riproduzione), h (foto preferit

Pagina 170

74Altre informazioni sulla riproduzioneOrdinamento delle foto preferite (modo Foto preferite) È possibile ordinare le immagini all'interno di un

Pagina 171

75Ordinamento delle foto preferite (modo Foto preferite)Altre informazioni sulla riproduzioneVisualizzazione delle immagini contenute in un albumPer v

Pagina 172

76Ordinamento delle foto preferite (modo Foto preferite)Altre informazioni sulla riproduzioneRimozione di immagini dagli albumPer rimuovere un'im

Pagina 173 - Riproduzione

77Ordinamento delle foto preferite (modo Foto preferite)Altre informazioni sulla riproduzioneUso del modo foto preferiteNella schermata con l'ele

Pagina 174

viiSommarioProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo A (auto)... 22Passaggio 1 Accensione della fotocamera e

Pagina 175 - Caratteristiche tecniche

78Ordinamento delle foto preferite (modo Foto preferite)Altre informazioni sulla riproduzioneModifica delle icone assegnate agli albumÈ possibile camb

Pagina 176

79Ordinamento delle foto preferite (modo Foto preferite)Altre informazioni sulla riproduzioneC Inserimento/visualizzazione delle foto preferiteQuando

Pagina 177 - B Caratteristiche tecniche

80Altre informazioni sulla riproduzioneRicerca di immagini nel modo ordinamento automaticoDurante la ripresa, le immagini e i filmati vengono automati

Pagina 178 - Standard supportati

81Ricerca di immagini nel modo ordinamento automaticoAltre informazioni sulla riproduzioneCategorie e contenuti* Anche le foto scattate nel modo selez

Pagina 179 - Indice analitico

82Ricerca di immagini nel modo ordinamento automaticoAltre informazioni sulla riproduzioneUso del modo Ordinamento automaticoDalla schermata dell&apos

Pagina 180

83Altre informazioni sulla riproduzioneVisualizzazione delle immagini per data (Elenca per data)Nel "modo elenca per data C" è possibile rip

Pagina 181

84Visualizzazione delle immagini per data (Elenca per data)Altre informazioni sulla riproduzioneUso del modo Elenca per dataNel modo elenca per data è

Pagina 182 - Zoom in riproduzione 72

85Visualizzazione delle immagini per data (Elenca per data)Altre informazioni sulla riproduzioneMenu elenca per dataNel modo elenca per data, è possib

Pagina 183

86Altre informazioni sulla riproduzioneOpzioni di riproduzione: menu playNel menu play sono disponibili le seguenti opzioni.Visualizzazione del menu p

Pagina 184

87Opzioni di riproduzione: menu playAltre informazioni sulla riproduzionea Impostazioni stampa (creazione di un ordine di stampa DPOF)Quando si stampa

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios